Gli animali dei miei viaggi
Della variegata fauna insettifera, incrociata praticamente in ogni viaggio, lungo o corto, vicino o lontano, esotico o nostrano, avevo parlato, più o meno diffusamente, qui.Dei grandi, grandissimi (e...
View ArticleLa festa dei 35: cena strepitosa, nuove parentele….e i Bombolini! – Lumachine...
Un menu rigorosamente stabilito, due super chef assoldati al proprio servizio (anche per il reperimento non proprio facilissimo degli ingredienti, finocchietto compreso) e la cena è servita.Non il...
View ArticleLibri, piante, parole - Pollo al limone…con tutte le erbe del nostro balcone
Certo niente a che vedere con le copiosissime fioriture dello scorso anno.Quella lavanda così magicamente esplosa da costringere a ripetuti rinvasi mi aveva fatto credere, per un attimo, di avere...
View ArticleIl motivo? - Melanzane ripiene di carne alle olive
Chissà da quanti anni stavano lì.A osservare e magari ridere delle umane stupidità e degli attimi di follia.Come quelli che li hanno portati a essere segati in tanti pezzi, da personaggi in tuta e...
View ArticleLe grandi aspirazioni della vita – Riso in bianco con zucchine e patè di...
Contare su almeno tre giorni di fila di caldo e sole.Riuscire a immergere più del polpaccio nell’acqua sempre troppo fredda del mare.Trascorrere un’intera giornata in spiaggia mangiando insalata di...
View ArticlePorte e finestre dei miei viaggi
Porta- finestra della Sears & Roebuck Tower Di "torri" molto alte ne abbiamo viste diverse, l’ultima in ordine cronologico, la BurjKhalifa a Dubai, attualmente l’edificio più alto del mondo, e...
View ArticleAttività notturne e dolci risvegli – Millefoglie di farinata e speck…….al...
Secondo la medicina cinese è da attribuire al fatto di dedicarsi ad attività altamente adrenaliniche una volta passate le 3 del pomeriggio.Quando cioè la giornata dovrebbe andare in discesa, i nervi...
View ArticleDonne (e frasari) d’altri tempi – Mousse di melone e yogurt allo zenzero
Poche parole, ma chiare e precise.Poche spicce da spiccià, ma intenti decisi e inconfutabili.Alcun baratto, zero compromessi, nessuno sconto.Quello che dicevano le Nonne era legge inappellabile da...
View ArticleVerso il Sudafrica (Parte I): I passi compiuti – Zucchine ripiene (più di...
Tutto ebbe inizio in un freddo e piovoso pomeriggio di febbraio quando, non avendo di meglio da fare, iniziammo a fantasticare su un ipotetico viaggio nella parte più bassa del continente...
View ArticleUrge riposo – Pomodori col riso
Farà male la camomilla scaduta?Me lo chiedo mentre all’ennesimo risveglio notturno decido che basta, mi devo alzare.E penso di farmi una camomilla per l’appunto.Che con l’afa di stanotte, lei, fumante...
View ArticleVerso il Sudafrica (Parte II): I passi ancora da compiere – Cous cous...
Mentre quasi tutto il mondo (food)bloghesco chiude saggiamente per ferie e si prende un meritato riposo da forno, fornelli, scervellamenti su nuove sperimentazioni, allestimenti di set fotografici,...
View ArticleI suoni dei miei viaggi
Il tintinnio delle targhette appartenute ai soldati americani caduti in guerra. Nel silenzio del paesaggio ammantato di neve, il vento modula i versi di una struggente poesia.(Boston, Memorial Garden...
View ArticleMa che, so’ già 41?! – Cipolline agrodolci al balsamico
Già che non mi sono alzata (come l’anno scorso di questi tempi) con rodimenti di chiccherone e paturnie sparse è una grande conquista.Ma lo spettro dei 40 ormai è passato e la consapevolezza di aver...
View ArticleChe faccio e che non faccio – “Lasagne” di peperoni e carasau
La mia estate all’insegna del fancazzismo più spinto prosegue senza tregua né segni di ravvedimento.Trascorso anche il compleanno all’insegna di pochi e selezionatissimi ingredienti, dispendio minimo...
View ArticleÈ matto è matto! – Arrosto estivo al tonno
Ci ho girato intorno molto a lungo.Esattamente da quando, un mesetto fa, ho voluto imparare a giocare a scacchi.E ho preso a farlo tutte le sere, a volte anche qualche pomeriggio, appassionandomici...
View ArticleNotti di fine estate – Bombe calde con la crema
Che l’estate non è ancora finita, ma dopo ferragosto un po’ sì.Che una volta le bombe di Rosati guai a chi ce le toccava: erano un’istituzione e un’abitudine.Adesso una rarità spinta a forza giù nel...
View ArticleVerso il Sudafrica (Terza e ultima parte): I bagagli – Melanzane gratinate
E dopo programmi e prenotazioni, libri letti e informazioni acquisite, tabelle di marcia e i soliti incarichi sapientemente dispensati (per annaffiare le piante, dare un’occhiata a casetta ogni tanto e...
View ArticleDi ritorno
Qualche giorno. Per ritrovare la parola (sopraffatta dai suoni della savana. O dal suo silenzio più profondo), lo spirito giusto (che vaga ancora per foreste e praterie, o corre giù in picchiata nelle...
View Article