Quantcast
Channel: Pizza Fichi e Zighinì
Viewing all articles
Browse latest Browse all 449

Gli alberi e i fiori dei miei viaggi

$
0
0

Quando ho letto l’argomento di questo mese, della rubrica di Monica, mi sono venuti in mente, a valanga, un’infinità di immagini di fiori e alberi scattate durante i viaggi.
Da quelli più recenti, come gli immensi baobab africani, a quelli più lontani nel tempo, come le foreste di mangrovie di cui sono solcate le coste dell’Oceano indiano (tanto per rimanere sempre in tema e non cambiare latitudine..); dalle bellissime piantagioni di agave, alle distese di lavanda o ai campi di girasoli sparsi qui e là per il mondo.
Per non parlare dei fiori esotici: la Polinesia, con le sue ghirlande di tiarè, offriva spunti a volontà.
Così come il mercato di fiori di Amsterdam o tutte le bellissime ninfee di cui sono punteggiati gli specchi d’acqua dell’Isola Martana sul lago di Bolsena.
Poi però mi sono soffermata su altri particolari, sull’immagine un po’ stridente, un po’ affascinante della natura ingabbiata, di tutti quei giardini (o intere piantagioni) “artificiali” che per un motivo o per l’altro sono stati creati all’interno di edifici di cemento.
E che crescono e prosperano lì dentro, al chiuso, lontani dal sole e dall’aria, o potendo usufruire di questi due elementi solo protendendosi, annaspando verso l’alto, in uno spettacolo triste e affascinante nello stesso tempo.

1)      Il giardino tropicale all’interno della stazione ferroviaria di Atocha a Madrid, costruito sotto la volta di (poco)vetro e (tanto)acciaio che un tempo sormontava i binari. Ora la stazione vera e propria è leggermente spostata, mentre il giardino, costituito da oltre 500 specie di piante e abitato da nutrite colonie di tartarughe acquatiche, costituisce una bella piazza coperta su cui affacciano bar, ristoranti e negozietti vari. La temperatura è mantenuta  costante a 24°(l'umidità si fa sentire) e  una studiata illuminazione bianca e gialla ha la funzione di simulare (sigh!) le radiazioni solari.



2)      Il viale di palme all’interno dello sfarzoso aeroporto di Dubai





3)      Alberi schierati, conficcati nel cemento,racchiusi all'interno di un cortile di Siviglia







Le 3 foto partecipano alla rubricaIl senso dei miei viaggi  del blog Viaggi e baci.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 449

Trending Articles